Il fiume Farfa nasce dalla confluenza del Fosso della Mola, del Fosso delle Mole e dal contributo delle sorgenti de Le Capore, il fiume è un affluente del Tevere ma gran parte delle sue acque vengono convogliate nell’acquedotto del Peschiera-Capore che alimenta Roma.
Un percorso lungo 25 Km e quasi vent’anni è quello che ho provato a seguire durante una giornata organizzata dal gruppo FarfaSorgente, un percorso che non è solo quello delle acque del fiume ma di una comunità intera.
Parte 1:Il fiume Farfa
Una Camminata
Parte 2: L’Acquedotto Le Capore
La situazione attuale
La sorgente
Come dovrebbe essere regolata la gestione delle risorse idriche?
PIANO REGOLATORE GENERALE DEGLI ACQUEDOTTI
REPORTAGE